Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.


sito internet: www.copacanino.it


Contatti
Recapito telefonico – 0761 438207
E-mail – info@copacanino.it

COOPERATIVA ORTOFRUTTICOLA PRODOTTI ASSOCIATI SRL

La Società Agricola C.O.P.A., con sede operativa nel Comune di Canino (VT), vanta oltre quarant’anni di esperienza nel settore ortofrutticolo, occupandosi di lavorazione, confezionamento e commercializzazione dei prodotti conferiti dai suoi soci. 

Attualmente, la cooperativa si estende su 400 ettari di terreno presenti nel comprensorio della Maremma Tosco-Laziale, dal Comune di Capalbio fino al Comune di Tarquinia. 

Il fiore all’occhiello della produzione della Società Agricola C.O.P.A. è l’asparago verde, a cui vengono riservati circa la metà degli appezzamenti, mentre i restanti terreni sono dedicati alle coltivazioni di: melone, cocomero, pomodoro, zucchino, patata, carciofo, cavolfiore, finocchio e altre primizie minori. 

 

In particolare, per la coltivazione di melone, i soci destinano dai 45 ai 50 ettari di terreno e, mediamente, conferiscono alla Cooperativa dalle 1.500 alle 2.000 tonnellate di melone all’anno, nelle varie tipologie: retato, semi-retato, charentais. 

Sui meloni raccolti, al fine di valorizzarne l’alta qualità, per la definizione della quantità di zuccheri contenuti nei frutti (o grado Brix – °Bx), vengono effettuate continue campionature da personale tecnico qualificato, con l’ausilio di strumenti rigorosi e innovativi provvisti di tecnologia ad infrarossi NIR.

Al fine di ottenere ortaggi sani e il costante abbattimento dell’impatto ambientale, la Cooperativa, nella gestione delle produzioni dei soci, esige l’osservazione scrupolosa dei Disciplinari di Produzione Integrata. Inoltre, eventuali trattamenti antiparassitari vengono eseguiti, dietro autorizzazione tecnica, solo nei casi di estrema necessità.

Oltre a ciò, da alcuni anni, la Società Agricola C.O.P.A. ha ottenuto la Certificazione Global GAP con lo scopo di garantire l’osservazione di standard qualitativi internazionali in tema di sicurezza alimentare per il consumatore, tracciabilità, rispetto dell’ambiente e di salvaguardia della salute dei lavoratori.